Descrizione

IN CANTINA
Entrambi i vitigni vengono coltivati dalla cantina nei vigneti terrazzati di proprietà situati sull’isola del Giglio, terroir dove soprattutto l’Ansonica si ambienta con grande facilità. I grappoli, immediatamente trasportati nei locali adibiti alla vinificazione dopo la vendemmia manuale, vengono diraspati, e gli acini così selezionati si avviano alla fase di pressa. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inossidabili spontaneamente, grazie all’utilizzo di lieviti rigorosamente autoctoni. Si procede quindi con l’affinamento, in cui il vino rimane ad affinare per qualche mese in acciaio.

CARATTERISTICHE
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso è fruttato e floreale, con note di fiori di campo, fiori gialli, agrumi e frutta bianca. In bocca è rinfrescante, succoso, sapido e minerale, a tratti marino, di ottimo equilibrio.