Descrizione

IN CANTINA
Raccolta manuale e attenta selezione dei grappoli, poi pressatura pneumatica. Fermentazione naturale sui lieviti per alcuni mesi. L’affinamento dura alcuni mesi e si svolge su fecce fini, sia in tini di acciaio che in botti di rovere neutre di Borgogna.

CARATTERISTICHE
In giovinezza il naso è un intenso sentore di fiori bianchi, con una bocca armoniosa e ben strutturata, con un finale delicato. In evoluzione le note minerali prenderanno il sopravvento, armoniosamente sostenute da una piacevole freschezza e persistenza al palato. È un vino denso, asciutto e raffinato da conservare per almeno 10 anni.