Descrizione

IN CANTINA
Da piccoli appezzamenti sparsi su un territorio ad alta vocazione viticola, dove è impossibile meccanizzare potatura e raccolta e dove la Garganega è una presenza storica si ottiene un vino dotato di spiccata personalità e piacevolezza. L’uva diraspata è sottoposta a pigiatura soffice seguita da immediato raffreddamento del mosto e avvio alla fermentazione in cisterne d’acciaio a temperatura controllata per circa 15 giorni. Il vino rimane sulle proprie fecce fini per 4 mesi. Dopo l’imbottigliamento segue affinamento in bottiglia per un mese

CARATTERISTICHE
Vino al palato fresco e scattante, allo stesso tempo morbido, con sentori di frutta tropicale e note minerali. Energico ed equilibrato