Descrizione

IN CANTINA
Vendemmia manuale con attenta selezione delle uve ad inizio settembre. Dopo la raccolta le uve vengono messe in appassimento per un periodo che varia tra i 40 e i 50 giorni. Successivamente le uve vengono diraspate e inizia un lungo periodo di macerazione di oltre 100 giorni; nel mentre si si svolge la fermentazione alcolica a temperatura controllata di 18°C guidata dai lieviti indigeni. Dopo un affinamento di un anno in vasche di cemento, ilo vino viene imbottigliato e segue un periodo di sosta in bottiglia di un anno prima della messa in commercio.

CARATTERISTICHE
Vino dal colore dorato limpido con riflessi ambrati, al naso sentori di frutta appassita, uvetta, mandorle, spezie come il rosmarino, salvia, ginepro, pepe bianco e mentuccia. Al palato è bilanciato, con una buona acidità, persistente e con un tocco tannino dovuto alla lunga macerazione.