Descrizione

IN CANTINA
Le radici delle sue viti entrano in profondità nel terreno sabbioso, e ne trattengono l’essenza. Le sue uve sono raccolte a mano e la fermentazione è condotta solo da lieviti indigeni: non più di 20-25 giorni in tini di cemento grezzo, dove rimane anche per l’affinamento, per i tre mesi successivi.

CARATTERISTICHE
Giallo paglierino luminoso dai precisi riflessi verdognoli, al naso si caratterizza per le sue note minerali, agrumate e floreali. Note floreali fresche, di vegetazione rigogliosa completano il quadro olfattivo. In bocca è fresco e pulito, sa di frutti gialli, floreali, di erbe aromatiche, di salvia e rosmarino. La struttura è buona, l’acidità ottima, il finale persistente.