Descrizione

IN CANTINA
Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, per la concimazione dei terreni e per la difesa sanitaria. Coltivare biologicamente significa soprattutto lavorare in accordo con la natura per ottenere uve di indiscussa qualità riducendo drasticamente l’impatto ambientale.
Tutte le operazioni in vigneto sono condotte secondo le direttive previste. I vigneti per questa selezione da agricoltura biologica si trovano sulle colline astigiane in un’area a bassa densità viticola. La vinificazione è di tipo tradizionale, con successiva fermentazione malolattica e affinamento in bottiglia.

CARATTERISTICHE
Di colore rubino rosso rubino intenso. Al naso è vinoso, ben equilibrato con note di frutta, come ribes rosso e fragola. In bocca è secco, con piacevole acidità e buon corpo. Alcune sfumature di liquirizia e mirtillo.